Dai un'occhiata veloce al tuo set di dati
Altro che garage… quante auto!
Nell'analisi dei dati non è raro lavorare con set di dati di grandi dimensioni. Quando lavori con set di dati e data frame (estremamente) grandi, in qualità di Data Analyst la prima cosa da fare è sviluppare una chiara comprensione della loro struttura e dei loro elementi principali. Pertanto, spesso è utile mostrare solo una piccola parte dell'intero set di dati.
Come farlo in R? La funzione head()
ti permette di visualizzare le prime osservazioni di un data frame. Allo stesso modo, la funzione tail()
stampa le ultime osservazioni del tuo set di dati.
Sia head()
che tail()
stampano una riga superiore chiamata intestazione (header), che contiene i nomi delle diverse variabili del set di dati.
Questo esercizio fa parte del corso
Introduzione a R
Istruzioni dell'esercizio
Esegui la funzione head()
sul set di dati mtcars
per vedere l’intestazione e le prime osservazioni.
Esercizio pratico interattivo
Prova questo esercizio completando il codice di esempio.
# Call head() on mtcars