IniziaInizia gratis

Selezionare elementi della matrice

Come per i vettori, puoi utilizzare le parentesi quadre [ ] per selezionare uno o più elementi di una matrice. Mentre i vettori hanno una dimensione, le matrici ne hanno due. Quindi dovrai usare una virgola per separare gli indici delle righe da quelli delle colonne. Ad esempio:

  • my_matrix[1,2] seleziona l'elemento nella prima riga e nella seconda colonna.
  • my_matrix[1:3,2:4] genera una matrice con i dati sulle righe 1, 2, 3 e sulle colonne 2, 3, 4.

Se vuoi selezionare tutti gli elementi di una riga o di una colonna, non è necessario alcun numero prima o dopo la virgola:

  • my_matrix[,1] seleziona tutti gli elementi della prima colonna.
  • my_matrix[1,] seleziona tutti gli elementi della prima riga.

Torniamo a Star Wars con queste nuove conoscenze! Come nell'esercizio precedente, all_wars_matrix è già disponibile nel tuo spazio di lavoro.

Questo esercizio fa parte del corso

Introduzione a R

Visualizza il corso

Istruzioni dell'esercizio

  • Seleziona le entrate non statunitensi per tutti i film (l'intera seconda colonna di all_wars_matrix), memorizza il risultato come non_us_all.
  • Utilizza mean() su non_us_all per calcolare l'incasso medio non statunitense per tutti i film. Quindi stampa il risultato.
  • Questa volta, seleziona le entrate non statunitensi per i primi due film in all_wars_matrix. Memorizza il risultato come non_us_some.
  • Usa di nuovo mean() per stampare la media dei valori in non_us_some.

Esercizio pratico interattivo

Prova a risolvere questo esercizio completando il codice di esempio.

# all_wars_matrix is available in your workspace
all_wars_matrix

# Select the non-US revenue for all movies
non_us_all <- 
  
# Average non-US revenue

  
# Select the non-US revenue for first two movies
non_us_some <- 
  
# Average non-US revenue for first two movies
Modifica ed esegui il codice