IniziaInizia gratis

Cos'è un fattore e perché lo usi? (2)

Per creare fattori in R, utilizza la funzione factor(). La prima cosa da fare è creare un vettore che contenga tutte le osservazioni appartenenti a un numero limitato di categorie Ad esempio, sex_vector contiene il sesso di 5 individui diversi:

sex_vector <- c("Male","Female","Female","Male","Male")

È chiaro che qui sono in gioco due categorie, o per dirla con il linguaggio R, due “livelli di un fattore”: "Male" e "Female".

La funzione factor() codificherà il vettore come fattore:

factor_sex_vector <- factor(sex_vector)

Questo esercizio fa parte del corso

Introduzione a R

Visualizza il corso

Istruzioni dell'esercizio

  • Converti il vettore di caratteri sex_vector in un fattore con factor() e assegna il risultato a factor_sex_vector
  • Stampa factor_sex_vector e osserva come R mostra i livelli del fattore sotto i valori.

Esercizio pratico interattivo

Prova a risolvere questo esercizio completando il codice di esempio.

# Sex vector
sex_vector <- c("Male", "Female", "Female", "Male", "Male")

# Convert sex_vector to a factor
factor_sex_vector <-

# Print out factor_sex_vector
Modifica ed esegui il codice