IniziaInizia gratis

Fattori ordinati

Poiché "Male" e "Female" sono livelli di fattori non ordinati (o nominali), R restituisce un messaggio di avviso che indica che l'operatore “maggiore di” non è applicabile. Come visto in precedenza, R assegna lo stesso valore ai livelli di questi fattori.

Ma non è sempre così! A volte ti capiterà di lavorare anche con fattori che hanno un ordine naturale tra le loro categorie. Se questo è il caso, dobbiamo assicurarci di trasmettere queste informazioni a R…

Supponiamo che tu sia a capo di un team di ricerca composto da cinque Data Analyst e che tu voglia valutare le loro prestazioni. A tal fine, terrai traccia della loro velocità, valuterai ogni analista come "slow", "medium" o "fast", e salverai i risultati in speed_vector.

Questo esercizio fa parte del corso

Introduzione a R

Visualizza il corso

Istruzioni dell'esercizio

Come primo passo, assegniamo a speed_vector un vettore con 5 voci, una per ogni analista. Ogni voce dovrebbe essere "slow", "medium" o "fast". Usa l'elenco qui sotto:

  • L'analista 1 è “medium” (velocità media),
  • L'analista 2 è “slow” (lento),
  • L'analista 3 è “slow” (lento),
  • L'analista 4 è “medium” (velocità media) e
  • L'analista 5 è “fast” (veloce).

Non è ancora necessario specificare questi fattori.

Esercizio pratico interattivo

Prova questo esercizio completando il codice di esempio.

# Create speed_vector
speed_vector <-
Modifica ed esegui il codice