IniziaInizia gratis

Cos'è una matrice?

In R, una matrice è un insieme di elementi dello stesso tipo (numerici, caratteri o logici), organizzati in righe e colonne. E poiché si lavora solo con righe e colonne, una matrice è una struttura bidimensionale.

Puoi costruire una matrice con la funzione matrix(). Considera il seguente esempio:

matrix(1:9, byrow = TRUE, nrow = 3)

Nella funzione matrix():

  • Il primo argomento è l’insieme di elementi che R disporrà nelle righe e nelle colonne della matrice. In questo caso, utilizziamo 1:9 come scorciatoia per c(1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9).
  • L'argomento byrow indica che i dati vengono inseriti riga per riga. Se volessimo inserirli colonna per colonna, dovremmo digitare byrow = FALSE.
  • Il terzo argomento nrow specifica che la matrice avrà 3 righe.

Questo esercizio fa parte del corso

Introduzione a R

Visualizza il corso

Istruzioni dell'esercizio

Costruisci una matrice con 3 righe contenenti i numeri da 1 a 9, riempite riga per riga.

Esercizio pratico interattivo

Prova a risolvere questo esercizio completando il codice di esempio.

# Construct a matrix with 3 rows that contain the numbers 1 up to 9
Modifica ed esegui il codice