Solo i pianeti con anelli... ma con scorciatoia
Cosa hai imparato esattamente negli esercizi precedenti? Hai selezionato un sottoinsieme da un data frame (planets_df
) in base al fatto che una certa condizione fosse vera o meno (anelli o non anelli) e sei riuscito a estrarre tutti i dati rilevanti. Fantastico! A questo punto, probabilmente la NASA sta già flirtando con il tuo CV ;-).
Ora saliamo di livello e utilizziamo la funzione subset()
. La funzione subset()
dovrebbe essere una scorciatoia per ripetere esattamente quello che hai già fatto negli esercizi precedenti:
subset(my_df, subset = some_condition)
Il primo argomento di subset()
specifica il set di dati di cui si vuole ottenere un sottoinsieme. Aggiungendo il secondo argomento, fornisci a R le informazioni e le condizioni necessarie per selezionare il sottoinsieme corretto.
Il codice qui sotto darà lo stesso identico risultato ottenuto nell'esercizio precedente, ma questa volta non sarà necessario usare rings_vector
!
subset(planets_df, subset = rings)
Questo esercizio fa parte del corso
Introduzione a R
Istruzioni dell'esercizio
Usa subset()
su planets_df
per selezionare i pianeti che hanno un diametro inferiore alla Terra. Poiché la variabile diameter
è una misura relativa del diametro del pianeta rispetto a quello della Terra, la tua condizione è diameter < 1
.
Esercizio pratico interattivo
Prova questo esercizio completando il codice di esempio.
# planets_df is pre-loaded in your workspace
# Select planets with diameter < 1