IniziaInizia gratis

Creare un vettore (2)

Ma prima concentriamoci!

Nella tua scalata verso la ricchezza, farai largo uso dei vettori. I vettori sono array monodimensionali che possono contenere dati numerici, caratteri o valori logici. In altre parole, un vettore è un semplice strumento per memorizzare dati. Ad esempio, potresti registrare i tuoi guadagni e le perdite giornaliere nei casinò.

In R, si crea un vettore con la funzione di combinazione c(). Inserisci gli elementi vettoriali separati da una virgola all’interno delle parentesi. Ad esempio:

numeric_vector <- c(1, 2, 3)
character_vector <- c("a", "b", "c")

Una volta creati questi vettori in R, puoi usarli per eseguire dei calcoli.

Questo esercizio fa parte del corso

Introduzione a R

Visualizza il corso

Istruzioni dell'esercizio

Completa il codice in modo che boolean_vector contenga i tre elementi: TRUE, FALSE e TRUE (in quest'ordine).

Esercizio pratico interattivo

Prova questo esercizio completando il codice di esempio.

numeric_vector <- c(1, 10, 49)
character_vector <- c("a", "b", "c")

# Complete the code for boolean_vector
boolean_vector <-
Modifica ed esegui il codice