Nominare un vettore
In qualità di Data Analyst, è importante avere una visione chiara dei dati che stai utilizzando. Capire a cosa si riferisce ogni elemento è quindi essenziale.
Nell'esercizio precedente abbiamo creato un vettore con le tue vincite nel corso della settimana. Ogni elemento del vettore si riferisce a un giorno della settimana, ma è difficile capire quale elemento appartiene a quale giorno. Sarebbe bello se potessi mostrarlo nel vettore stesso.
Puoi dare un nome agli elementi di un vettore con la funzione names()
. Dai un'occhiata a questo esempio:
some_vector <- c("John Doe", "poker player")
names(some_vector) <- c("Name", "Profession")
Questo codice crea prima un vettore some_vector
e poi assegna un nome ai due elementi. Al primo elemento viene assegnato il nome Name
, mentre al secondo elemento viene assegnato il nome Profession
. Se stampi il contenuto nella console, otterrai il seguente output:
Name Profession
"John Doe" "poker player"
Questo esercizio fa parte del corso
Introduzione a R
Istruzioni dell'esercizio
- Il codice nell'editor nomina gli elementi in
poker_vector
con i giorni della settimana. Aggiungi il codice per fare la stessa cosa conroulette_vector
.
Esercizio pratico interattivo
Prova a risolvere questo esercizio completando il codice di esempio.
# Poker winnings from Monday to Friday
poker_vector <- c(140, -50, 20, -120, 240)
# Roulette winnings from Monday to Friday
roulette_vector <- c(-24, -50, 100, -350, 10)
# Assign days as names of poker_vector
names(poker_vector) <- c("Monday", "Tuesday", "Wednesday", "Thursday", "Friday")
# Assign days as names of roulette_vector