IniziaInizia gratis

Cos'è un fattore e perché lo usi?

In questo capitolo, ti immergerai nel meraviglioso mondo dei fattori.

Il termine fattore si riferisce a un tipo di dato statistico utilizzato per memorizzare variabili categoriche. La differenza tra una variabile categorica e una variabile continua è che una variabile categorica può appartenere a un numero limitato di categorie. Una variabile continua, invece, può corrispondere a un numero infinito di valori.

È importante che R sappia se ha a che fare con una variabile continua o categorica, poiché i modelli statistici che svilupperai in futuro tratteranno entrambi i tipi in modo diverso. (Più avanti scoprirai perché è così.)

Un buon esempio di variabile categorica è il sesso. In molte circostanze puoi limitare le categorie di sesso a "Maschio" o "Femmina". (A volte possono essere necessarie diverse categorie. Ad esempio, potresti dover prendere in considerazione la variazione cromosomica, gli animali ermafroditi o diverse norme culturali, ma avrai sempre un numero finito di categorie.)

Questo esercizio fa parte del corso

Introduzione a R

Visualizza il corso

Istruzioni dell'esercizio

Assegna alla variabile theory il valore "factors".

Esercizio pratico interattivo

Prova questo esercizio completando il codice di esempio.

# Assign to the variable theory what this chapter is about!
Modifica ed esegui il codice