Interpretazione dei grafici a linee
I grafici a linee sono eccellenti per confrontare due variabili continue, in cui osservazioni consecutive sono in qualche modo collegate. Un tipo comune di grafico a linee consiste nell'avere date o orari sull'asse x e una quantità numerica sull'asse y. In questo caso, per "osservazioni consecutive" si intendono valori in date successive, come oggi e domani. Tracciando più linee sullo stesso grafico, puoi confrontare i valori.
Il seguente grafico mostra la percentuale di famiglie negli Stati Uniti che hanno adottato ciascuna delle quattro tecnologie (automobili, frigoriferi, cucine e aspirapolveri) dal 1930 al 1970. L'asse x rappresenta gli anni, mentre l'asse y rappresenta la percentuale di adozione (quante famiglie hanno adottato ciascuna tecnologia in un determinato momento). Ogni linea colorata è una tecnologia diversa.
Fonte dei dati: Hannah Ritchie e Max Roser (2019) - Uso della tecnologia
Questo esercizio fa parte del corso
Comprendere la Data Visualization
Esercizio pratico interattivo
Passa dalla teoria alla pratica con uno dei nostri esercizi interattivi
