IniziaInizia gratis

Interpretare le mappe di calore

Se vuoi trovare la relazione tra molte coppie di variabili numeriche, puoi utilizzare un parente stretto del grafico a coppie, ovvero la mappa di calore (o heatmap). Prende i punteggi di correlazione che hai visto nel grafico a coppie, ma invece di darti tanti numeri da osservare, li visualizza usando i colori. Un ottimo caso d'uso è la ricerca di prodotti correlati.

Ecco un set di dati da un sondaggio sul consumo di scotch. Nella mappa di calore, ogni riga e colonna mostra una marca di scotch e le celle mostrano la correlazione tra il consumo di una marca e il consumo di un'altra negli ultimi dodici mesi.

Una mappa di calore di nove scotch.

Fonte dei dati: Bayesian Statistics & Marketing

Questo esercizio fa parte del corso

Comprendere la Data Visualization

Visualizza il corso

Esercizio pratico interattivo

Passa dalla teoria all'azione con uno dei nostri esercizi interattivi

Inizia l'esercizio