IniziaInizia gratis

Grafici rosa dei venti

Un buon caso d'uso delle coordinate polari è quando i dati sono naturalmente circolari, ad esempio quando si tratta della direzione di una bussola. Se si traccia un istogramma con coordinate polari, si ottiene un grafico rosa dei venti.

Qui puoi vedere un grafico dei dati sulla direzione del vento ricavati un'antenna meteorologica. Conoscere la direzione predominante del vento è importante per la modellazione meteorologica e per determinare dove posizionare le turbine eoliche. Le misurazioni del vento sono state effettuate a intervalli di 10 minuti per un periodo di otto mesi.

Osserva l'istogramma e il grafico rosa dei venti, quindi determina quale affermazione è vera.

Fonte dei dati: bReeze

Questo esercizio fa parte del corso

Comprendere la Data Visualization

Visualizza il corso

Esercizio pratico interattivo

Passa dalla teoria alla pratica con uno dei nostri esercizi interattivi

Inizia esercizio