Creare un sottoinsieme di righe
Gran parte della data science consiste nel capire quali parti del tuo dataset sono rilevanti. Una delle tecniche più semplici per farlo è creare un sottoinsieme di righe che soddisfano determinati criteri. Questa operazione è talvolta chiamata filtrare le righe o selezionare le righe.
Esistono molti modi per creare un sottoinsieme di un DataFrame, ma forse il più comune è usare operatori relazionali per ottenere un valore True
o False
per ciascuna riga, e poi passare il risultato tra parentesi quadre.
dogs[dogs["height_cm"] > 60]
dogs[dogs["color"] == "tan"]
Puoi filtrare per più condizioni contemporaneamente usando l'operatore "bitwise and", &
.
dogs[(dogs["height_cm"] > 60) & (dogs["color"] == "tan")]
homelessness
è a tua disposizione e pandas
è già stato caricato come pd
.
Questo esercizio fa parte del corso
Manipolazione dei dati con pandas
Esercizio pratico interattivo
Prova a risolvere questo esercizio completando il codice di esempio.
# Filter for rows where individuals is greater than 10000
ind_gt_10k = ____
# See the result
print(ind_gt_10k)