IniziaInizia gratis

I ticks (marcatori sull’asse)

Le personalizzazioni che hai codificato fino ad ora sono disponibili nello script, in una forma più concisa.

Nel video, Hugo ha mostrato come puoi controllare i valori (ticks) sull’asse Y specificando due argomenti:

plt.yticks([0,1,2], ["one","two","three"])

In questo esempio, i ticks corrispondenti ai numeri 0, 1 e 2 saranno sostituiti rispettivamente da one, two and three.

Facciamo qualcosa di simile per l’asse X del grafico sullo sviluppo mondiale, utilizzando la funzione xticks(). I valori dei ticks 1000, 10000 e 100000 devono essere sostituiti da 1k, 10k e 100k. Per questo, sono già state create per te due liste: tick_val e tick_lab.

Questo esercizio fa parte del corso

Python - Livello Intermedio

Visualizza il corso

Istruzioni dell'esercizio

  • Usa tick_val e tick_lab come input della funzione xticks() per rendere il grafico più leggibile.
  • Come al solito, visualizza il grafico con plt.show() dopo aver applicato le personalizzazioni.

Esercizio pratico interattivo

Prova questo esercizio completando il codice di esempio.

# Scatter plot
plt.scatter(gdp_cap, life_exp)

# Previous customizations
plt.xscale('log') 
plt.xlabel('GDP per Capita [in USD]')
plt.ylabel('Life Expectancy [in years]')
plt.title('World Development in 2007')

# Definition of tick_val and tick_lab
tick_val = [1000, 10000, 100000]
tick_lab = ['1k', '10k', '100k']

# Adapt the ticks on the x-axis


# After customizing, display the plot
Modifica ed esegui il codice