IniziaInizia gratis

Random float

La casualità ha molti usi nella scienza, nell'arte, nella statistica, nella crittografia, nel gioco d'azzardo e in altri campi. La userai per simulare un gioco.

Tutte le funzionalità necessarie sono contenute nel pacchetto random, un sottopacchetto di numpy. Nell’esercizio utilizzerai due funzioni di questo pacchetto:

  • seed(): imposta il random seed, così i risultati sono riproducibili tra una simulazione e l’altra. Come argomento, accetta un numero intero a tua scelta. Se chiami la funzione, non verrà generato alcun output.
  • rand(): se non specifichi alcun argomento, genera un random float compreso tra zero e uno.

Questo esercizio fa parte del corso

Python - Livello Intermedio

Visualizza il corso

Istruzioni dell'esercizio

  • Importa numpy come np.
  • Usa seed() per impostare il random seed; passa 123 come argomento.
  • Genera il tuo primo random float con rand() e stampalo.

Esercizio pratico interattivo

Prova a risolvere questo esercizio completando il codice di esempio.

# Import numpy as np


# Set the seed


# Generate and print random float
Modifica ed esegui il codice