Implementare la goffaggine
Con questo codice ben strutturato, cambiare il numero di simulazioni della random walk è molto semplice. Devi semplicemente aggiornare la funzione range()
nel ciclo for
esterno.
C'è ancora qualcosa che abbiamo dimenticato! Sei un po' goffo e hai lo 0,5% di probabilità di cadere. Questo richiede un'altra generazione di numeri casuali. In pratica, puoi generare un random float compreso tra 0
e 1
. Se questo valore è minore di o uguale a 0,005, devi reimpostare il valore del passaggio (step) a 0.
Questo esercizio fa parte del corso
Python - Livello Intermedio
Istruzioni dell'esercizio
- Modifica la funzione
range()
in modo che la simulazione venga eseguita 20 volte. - Completa la condizione
if
in modo chestep
sia impostato a 0 se un random float è minore di o uguale a 0,005. Usanp.random.rand()
.
Esercizio pratico interattivo
Prova a risolvere questo esercizio completando il codice di esempio.
# numpy and matplotlib imported, seed set
# clear the plot so it doesn't get cluttered if you run this many times
plt.clf()
# Simulate random walk 20 times
all_walks = []
for i in range(5) :
random_walk = [0]
for x in range(100) :
step = random_walk[-1]
dice = np.random.randint(1,7)
if dice <= 2:
step = max(0, step - 1)
elif dice <= 5:
step = step + 1
else:
step = step + np.random.randint(1,7)
# Implement clumsiness
if ___ :
step = 0
random_walk.append(step)
all_walks.append(random_walk)
# Create and plot np_aw_t
np_aw_t = np.transpose(np.array(all_walks))
plt.plot(np_aw_t)
plt.show()