IniziaInizia gratis

Aprire le porte ai dati aperti

Hai mai sentito parlare di politiche sui dati aperti?

I dati aperti svolgono un ruolo centrale nella democratizzazione dell'IA: l'idea si riferisce alla possibilità di consentire l'accesso illimitato ai dati non sensibili detenuti dal governo al grande pubblico, compresi i cittadini, gli istituti di ricerca e le organizzazioni.

Le politiche sui dati aperti apportano diversi benefici, tra cui la disponibilità dei dati, l'innovazione e la collaborazione, le pari opportunità e la stimolazione della crescita economica, oltre alla trasparenza.

Tuttavia, non tutti i dati possono essere open data, per motivi quali informazioni sensibili, sicurezza, restrizioni legali e commerciali. Il tuo prossimo compito è quello di selezionare quali dei seguenti esempi di set di dati sono adatti a diventare fonti di dati aperti accessibili a tutti.

Questo esercizio fa parte del corso

Comprendere l'intelligenza artificiale

Visualizza il corso

Esercizio pratico interattivo

Passa dalla teoria all'azione con uno dei nostri esercizi interattivi

Inizia l'esercizio