IniziaInizia gratis

La scienza degli assistenti intelligenti

Hai mai notato che Alexa, Siri o l'Assistente Google sembrano diventare più intelligenti man mano che li usi? Non sono solo semplici gadget a comando vocale: imparano dalle tue abitudini e utilizzano la scienza dei dati per darti risposte sempre più accurate nel tempo.

Dall'impostazione di promemoria al controllo di dispositivi smart, migliorano continuamente per anticipare le tue esigenze.

Quale tecnica di scienza dei dati permette agli assistenti virtuali di diventare più intelligenti a ogni interazione?

Questo esercizio fa parte del corso

Comprendere la Data Science

Visualizza il corso

Esercizio pratico interattivo

Passa dalla teoria alla pratica con uno dei nostri esercizi interattivi

Inizia esercizio