IniziaInizia gratis

Dividi (in sottoinsiemi) e conquista

Creare sottoinsiemi di liste in Python è un gioco da ragazzi. Ecco un esempio di codice che crea una lista x, seleziona al suo interno l’elemento “b”. Ricorda che questo è il secondo elemento, quindi ha indice 1. Puoi anche usare l'indicizzazione negativa.

x = ["a", "b", "c", "d"]
x[1]
x[-3] # same result!

Ricordi la lista areas di prima, che contiene sia stringhe che float? La sua definizione è già nello script. Riesci ad aggiungere il codice giusto per fare un po’ di slicing in Python?

Questo esercizio fa parte del corso

Introduzione a Python

Visualizza il corso

Istruzioni dell'esercizio

  • Stampa il secondo elemento della lista areas (il cui valore è 11.25).
  • Crea un sottoinsieme e stampa l'ultimo elemento di areas, che è 9.50. In questo caso, ha senso usare un indice negativo!
  • Seleziona il numero che rappresenta la superficie del soggiorno (20.0) e stampalo.

Esercizio pratico interattivo

Prova questo esercizio completando il codice di esempio.

# Create the areas list
areas = ["hallway", 11.25, "kitchen", 18.0, "living room", 20.0, "bedroom", 10.75, "bathroom", 9.50]

# Print out second element from areas
print(areas[____])

# Print out last element from areas
print(areas[____])

# Print out the area of the living room
print(areas[____])
Modifica ed esegui il codice