or
Questo esercizio fa parte del corso
In questo primo capitolo imparerai a interrogare un database di film e a selezionare i dati necessari per rispondere a domande relative a pellicole e attori. Capirai anche come viene eseguito e formattato il codice SQL.
Esercizio in corso
Scopri come filtrare i dati numerici e testuali con SQL. Il filtraggio è una delle funzioni più importanti di questo linguaggio. Imparerai a usare nuove keyword e operatori per restringere la ricerca e ottenere solo i risultati che soddisfano i criteri desiderati. Inoltre, approfondirai il significato di NULL e come gestirlo correttamente.
SQL ti permette di analizzare nel dettaglio e a livello generale un intero set di dati, i suoi sottoinsiemi e i singoli record. Imparerai a riepilogare i dati utilizzando le funzioni aggregate ed eseguire calcoli aritmetici di base all’interno delle query, per capire cosa rende un film di successo.
Questo capitolo finale ti insegna a ordinare e raggruppare i dati. Queste competenze porteranno le tue analisi a un nuovo livello, aiutandoti a scoprire informazioni strategiche per l’azienda e a identificare tendenze e performance. Potrai fare esperienza diretta per individuare quali film hanno ottenuto i migliori risultati e come sono cambiati la durata e il budget nel corso del tempo.