Unire tabelle con alias
Gli alias delle tabelle sono utili per permetterti di fare riferimento ad esse in altre parti della tua query, come nel caso dell'istruzione SELECT
.
Quando usi SELECT
, un campo può essere ambiguo. Ad esempio, immaginiamo due tabelle, apples
e oranges
, entrambe contenenti una colonna chiamata color
. Devi utilizzare la sintassi apples.color
o oranges.color
nell'istruzione SELECT
per indirizzare SQL alla tabella corretta. Senza questo, otterresti il seguente errore:
column reference "color" is ambiguous
Farai pratica con le join utilizzando tabelle con alias, combinando i dati delle tabelle countries
e economies
per esaminare il tasso di inflazione nel 2010 e nel 2015.
Quando si scrivono le join, molti utenti SQL preferiscono inserire l’istruzione SELECT
dopo aver definito la join, nel caso in cui debbano usare alias di tabella nell’istruzione SELECT
.
Questo esercizio fa parte del corso
Unire i dati in SQL
Istruzioni dell'esercizio
- Inizia con l'inner join alla riga 5; unisci le tabelle
countries AS c
(a sinistra) coneconomies
(a destra), assegnando l’aliaseconomies AS e
. - Quindi, usa
code
come campo di join alla riga 7; in questo caso, non utilizzare il comandoUSING
. - Infine, seleziona le seguenti colonne nella riga 2 in quest’ordine:
code
dalla tabellacountries
(con l’aliascountry_code
),name
,year
einflation_rate
.
Esercizio pratico interattivo
Prova questo esercizio completando il codice di esempio.
-- Select fields with aliases
___
FROM countries AS c
-- Join to economies (alias e)
___
-- Match on code field using table aliases
___