IniziaInizia gratis

Concentrarsi sul messaggio centrale

La chiave per focalizzare la tua comunicazione è conoscere il messaggio centrale e continuare a rafforzarlo nel corso della comunicazione.  

Un messaggio centrale in genere è composto da una frase che descrive il problema, una che parla delle informazioni principali e una che descrive l'impatto. Ad esempio:

  • Problema: I punteggi medi in matematica degli studenti dell'Università A sono diminuiti negli ultimi tre anni.
  • Informazioni: L'analisi dei dati indica che sempre più studenti si iscrivono con conoscenze scarse o lacunose in matematica.
  • Impatto: Organizzando corsi estivi di matematica, l'Università A può aiutare gli studenti a prepararsi meglio al livello di conoscenze matematiche previsto.

Questo esercizio fa parte del corso

Introduzione alla Data Literacy (alfabetizzazione dei dati)

Visualizza il corso

Esercizio pratico interattivo

Passa dalla teoria all'azione con uno dei nostri esercizi interattivi

Inizia l'esercizio