Riordinare
Creare classifiche è una delle attività preferite degli analisti. Queste classifiche possono essere utili (ad esempio la classifica delle migliori università del mondo), effettuate puramente per divertimento (attori/attrici più seguiti) o inutili (persone che più assomigliano a 007).
Durante l'analisi dei tuoi dati, puoi ordinare le informazioni sulla base di una certa variabile contenuta nel tuo data set. In R questa operazione può essere effettuata utilizzando la funzione order()
.
order()
è una funzione che ti ritorna l'ordine, ossia il modo in cui gli elementi del vettore passato come argomento dovrebbero essere disposti affinchè siano ordinati in ordine crescente. Un esempio chiarirà meglio la nebulosa frase che hai appena letto:
> a <- c(100, 10, 1000)
> order(a)
[1] 2 1 3
10, che è il secondo elemento del vettore a
, è l'elemento più piccolo, quindi 2 è il primo elemento del vettore di output ottenuto da order(a)
. 100, che è il primo elemento di a a
è il secondo elemento più piccolo, quindi 1 si trova nella seconda posizione nel vettore di output ottenuto da order(a)
.
Questo significa che possiamo utilizzare l'output di order(a)
per riordinare il vettore a
in ordine crescente:
> a[order(a)]
[1] 10 100 1000
This exercise is part of the course
Introduzione a R
Exercise instructions
Fai alcuni esperimenti con la funzione order()
nella console. Clicca 'Submit Answer' quando sei pronto a continuare.
Hands-on interactive exercise
Have a go at this exercise by completing this sample code.
# Gioca con la funzione order nella console