1. Learn
  2. /
  3. Courses
  4. /
  5. Introduzione a R

Exercise

Selezione di elementi da una matrice

In modo simile ai vettori, puoi utilizzare le parentesi quadre [ ] per selezionare uno o più elementi da una matrice. Mentre i vettori hanno una sola dimensione, le matrici ne hanno due (righe e colonne). Per questo motivo, dovresti utilizzare una virgola per separare l'indicazione della selezione di riga da quella di colonna. Per esempio:

  • mia_matrice[1,2] seleziona l'elemento nella prima riga e seconda colonna.
  • mia_matrice[1:3,2:4] ritorna una matrice con i dati presenti sulle righe 1, 2, 3 e colonne 2, 3, 4.

Se vuoi selezionare tutti gli elementi di una riga o di una colonna, è necessario non mettere alcun numero prima o dopo la virgola, rispettivamente per la selezione di riga e colonna.

  • mia_matrice[,1] seleziona tutti gli elementi della prima colonna.
  • mia_matrice[1,] seleziona tutti gli elementi della prima riga.

Torniamo a Star Wars con le conoscenze appena acquisite! Come nell'esercizio precedente, all_wars_matrix è già disponibile nel workspace.

Instructions

100 XP
  • Seleziona i ricavi ottenuti nel resto del mondo per tutti i film (tutta la seconda colonna di all_wars_matrix), salva il risultato come tutti_non_usa.
  • Utilizza mean() su tutti_non_usa per calcolare i ricavi medi per tutti i film al di fuori degli Stati Uniti. Stampa il risultato a video.
  • Questa volta, seleziona i ricavi nel resto del mondo per i primi due film in all_wars_matrix. Salva il risultato come alcuni_non_usa.
  • Utilizza mean() di nuovo per stampare il valore medio di alcuni_non_usa.