Get startedGet started for free

Le matrici

Tempo di iniziare a sporcarsi le mani con le matrici!

Nel prossimo esercizio analizzerai i risultati del box office di Star Wars. Che la forza sia con te!

Nell'editor sono stati definiti tre vettori. Ognuno rappresenta i numeri del box office di uno dei primi tre film di Star Wars. Il primo elemento di ciascun vettore indica i risultati al box office negli Stati Uniti, il secondo elemento si riferisce ai risultati del resto del mondo (fonte: Wikipedia).

Nell'esercizio unirai tutti questi elementi in un unico vettore e successivamente costruirai una matrice.

This exercise is part of the course

Introduzione a R

View Course

Exercise instructions

  • Usa c(nuova_speranza, impero_colpisce, ritorno_jedi) per unire tre vettori in un unico vettore. Chiama questo vettore box_office.
  • Costruisci una matrice con 3 righe, dove ogni riga rappresenta uno dei tre film. Per fare questo, utilizza la funzione matrix(). Il primo argomento è il vettore box_office, contenente tutti i risultati del box office. Successivamente dovrai specificare il numero di righe, nrow = 3, e che vuoi riempire la matrice per riga, byrow = TRUE. Chiama la matrice che otterrai matrice_star_wars.

Hands-on interactive exercise

Have a go at this exercise by completing this sample code.

# Risultati al box office di Star Wars (milioni!)
nuova_speranza <- c(460.998, 314.4)
impero_colpisce <- c(290.475, 247.900)
ritorno_jedi <- c(309.306, 165.8)

# Crea il vettore box_office
box_office <- 

# Costruisci la matrice matrice_star_wars
matrice_star_wars <- 
Edit and Run Code