Che cos'è una matrice?
In R, una matrice è una collezione di elementi dello stipo tipo (numeric, character o logical) disposti in modo ordinato su un numero fisso di righe e colonne. Siccome in questo tutorial lavorerai solo su righe e colonne, le matrici che userai vengono definite matrici bidimensionali.
In R puoi costruire una matrice attraverso la funzione matrix()
. Considera il seguente esempio:
matrix(1:9, byrow = TRUE, nrow = 3)
Nella funzione matrix()
:
- Il primo argomento è la collezione di elementi che R disporrà nelle righe e colonne della matrice. Qui utilizziamo
1:9
che è una abbreviazione dic(1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9)
. - L'argomento
byrow
indica che la matrice è riempita per riga. Se volessimo riempire la matrice per colonna, dovremmo impostare l'argomentobyrow = FALSE
. - Il terzo argomento
nrow
indica che la matrice deve avere esattamente 3 righe.
This exercise is part of the course
Introduzione a R
Exercise instructions
Costruisci una matrice con 3 righe contenente i numeri naturali da 1 a 9 riempita per riga.
Hands-on interactive exercise
Have a go at this exercise by completing this sample code.
# Costruisci una matrice con 3 righe contenente i numeri naturali da 1 a 9