Get startedGet started for free

Selezione attraverso il confronto - Step 1

Utilizzando gli operatori di confronto puoi approcciare il problema affrontato precedentemente in modo differente.

Gli operatori di confronto (logici) in R sono i seguenti:

  • < per indicare minore di
  • > per indicare maggiore di
  • <= per indicare minore o uguale a
  • >= per indicare maggiore o uguale a
  • == per indicare l'uguaglianza
  • != per indicare la disuguaglianza

Come visto nel capitolo precedente, la riga di codice 6 > 5 ritorna TRUE (vero). R permette di utilizzare gli operatori di confronto anche sui vettori. Ad esempio:

> c(4, 5, 6) > 5
[1] FALSE FALSE TRUE

Questo comando verifica, per ogni elemento del vettore, se la condizione affermata dall'operatore di confronto è TRUE oppure FALSE.

This exercise is part of the course

Introduzione a R

View Course

Exercise instructions

  • Controlla quali elementi di vettore_poker sono positivi (i.e. > 0) e assegna il risultato alla variabile vettore_selezione.
  • Stampa vettore_selezione in modo da poterlo visualizzare. Il risultato stampato ti permette di individuare se hai vinto (TRUE) o perso (FALSE) in ciascun giorno.

Hands-on interactive exercise

Have a go at this exercise by completing this sample code.

# Vincite al poker e alla rulette da lunedì a venerdì:
vettore_poker <- c(140, -50, 20, -120, 240)
vettore_roulette <- c(-24, -50, 100, -350, 10)
vettore_giorni <- c("Lunedì", "Martedì", "Mercoledì", "Giovedì", "Venerdì")
names(vettore_poker) <- vettore_giorni
names(vettore_roulette) <- vettore_giorni

# In quali giorni hai vinto a poker?
vettore_selezione <- 
  
# Stampa vettore_selezione
Edit and Run Code