Selezione elementi dei vettori
La tua idea sembra essere corretta. Sembra che il poker ti si addica di più della roulette.
Un'altra possibilità da investigare è che la tua performance sia migliore all'inizio della settimana e peggiore verso il weekend. Effettivamente verso il fine settimana hai bevuto qualche cocktail che potrebbe aver peggiorato la situazione...
Per analizzare questa possibilità, devi focalizzarti solo su una parte del vettore vettore_totale
. In altre parole, il tuo obiettivo è di selezionare elementi specifici del vettore. Per selezionare solo alcuni elementi di un vettore (e successivamente di matrici, data frames, ...) devi utilizzare le parentesi quadre. Tra le parentesi quadre devi indicare l'indice dell'elemento da selezionare. Per esempio, per selezionare il primo elemento, basta digitare vettore_poker[1]
, mentre per selezionare il secondo elemento occorre utilizzare vettore_poker[2]
, etc... Nota che il primo elemento ha indice 1 e non 0 come accade in molti altri linguaggi di programmazione.
This exercise is part of the course
Introduzione a R
Exercise instructions
Assegna i risultati delle giocate effettuate il Mercoledì alla variabile poker_mercoledi
.
Hands-on interactive exercise
Have a go at this exercise by completing this sample code.
# Vincite al poker e alla rulette da lunedì a venerdì:
vettore_poker <- c(140, -50, 20, -120, 240)
vettore_roulette <- c(-24, -50, 100, -350, 10)
vettore_giorni <- c("Lunedì", "Martedì", "Mercoledì", "Giovedì", "Venerdì")
names(vettore_poker) <- vettore_giorni
names(vettore_roulette) <- vettore_giorni
# Definisci una nuova variabile sulla base della selezione
poker_mercoledi <-